Quali sono i doveri dell’amministratore di condominio?
I doveri dell’amministratore di condominio sono quelli sanciti, per la maggior parte, negli artt. 1129 e 1130 c.c.. In particolare,...
LeggiIl 6 aprile 2021, in accordo con il Governo, è stato sottoscritto il "Protocollo condiviso di aggiornamento delle misure per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus...
LeggiSe il mio inquilino non paga le spese condominiali, chi ne risponde?
Per rispondere a tale quesito è innanzitutto necessario specificare che il soggetto tenuto a pagare le spese ordinarie e...
LeggiPosso delegare il mio inquilino a rappresentarmi in assemblea?
La delega è disciplinata dall’art. 67 delle disposizioni d’attuazione del Codice Civile, che cita “ogni condomino può intervenire...
LeggiI vicini mi possono impedire di fare lavori di ristrutturazione?
Nessuno può impedire di effettuare ristrutturazioni all’interno della propria abitazione, ma ond’evitare diverbi e malcontenti...
LeggiEsiste un orario in cui non si può fare rumore in condominio?
Vivere in condominio porta a dover rispettare delle regole, e tra queste particolare rilevanza hanno quelle riferite a rumori,...
LeggiPosso installare delle tende di colore diverso da quelle degli altri che sono molto costose?
In prima battuta deve essere verificato cosa prevede il regolamento condominiale, in quanto potrebbe...
LeggiPosso lasciare la bicicletta all’interno del portone del condominio o nel pianerottolo?
Il Codice civile, all’art. 1102, sancisce l’utilizzo della cosa comune chiarendo, nel primo paragrafo,...
Leggi