Testo alternativo
Testo alternativo

CORSO CRONOTACHIGRAFO

L'obiettivo di questo corso è quello di

fornire agli autisti la conoscenza della normativa sul corretto utilizzo degli strumenti e sui doveri del conducente del mezzo. 

Questo corso riguardi i conducenti di mezzi superiori a 3,5 tonnellate e veicoli di trasporto passeggeri con numero di posti superiore a 9.

Di seguito i macro argomenti:

1- Tempi di guida e di riposo

2- Funzionamento del cronotachigrafo analogico e del tachigrafo digitale

3- Lettura del foglio di registrazione e delle stampe del tachigrafo digitale

4- Sanzioni in caso di mancato rispetto della normativa

In questi anni il mondo dell’autotrasporto si sta rivoluzionando, si stanno intensificando i controlli su strada e i principali attori di questa realtà sono proprio i conducenti.

FORMAZIONE IN PRESENZA

Pavullo N/F

06 & 13/05/2023

CORSO BASE IN PRESENZA

8 ORE

€ 110 + iva

06 & 13/05/2023

 

DECRETI

Il Regolamento Europeo 165/2014/UE, entrato in vigore il 2 marzo 2016, all’art. 33, impone al datore di lavoro di garantire che i propri conducenti ricevano una formazione e istruzioni adeguate per quanto riguarda il buon funzionamento dei tachigrafi digitali o analogici.

Secondo questa normativa inoltre, i datori di lavoro devono effettuare controlli periodici per garantire che i propri conducenti li utilizzino.

Il decreto n° 215 del 12/12/2016 ha stabilito le modalità operative per la formazione sui tachigrafi specificando il tutto nell'allegato A del decreto.

Il conseguimento di questa abilitazione ha durata di 5 anni.

METODOLOGIA

La metodologia didattica è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti mediante lezioni esemplificative ed interattive, discussione di casi lavori di gruppo ed esercitazioni.

SVOLGIMENTO

I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni previste.

Requisiti per l’ottenimento degli attestati e crediti formativi: Frequenza dell'intero corso per le 8 ore previste. 

Al termine del corso verrà consegnato un  questionario per il test di valutazione finale

(minimo 12 domande a risposta multipla) di quanto acquisito dal partecipante, il quale lo riconsegnerà al Docente per la correzione, dopo averlo opportunamente compilato.Chi ottiene un esito negativo della prova di valutazione scritta ( se presenti 5 o più errori nel caso di n°12 domande) deve sostenere un colloquio e, in caso di mancato superamento della prova per assenza delle nozioni di base, è tenuto a frequentare un ulteriore corso.

Modalità di erogazione

I percorsi formativi per i preposti vengono erogati presso le nostre aule in presenza o in videoconferenza.

Prodomo, attraverso ADIFER EMILIA, è in grado di erogare la formazione on line del suddetto corso.

Testo alternativo
Testo alternativo
×

Informativa

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.