CORSO FORMAZIONE DIRIGENTI


Home | Chi Siamo | Condominio | Staff | Prendi appuntamento | AdiferEmilia | Corsi
CORSO FORMAZIONE DIRIGENTI
(ai sensi del d.lgs. 81/2008 e s.m.i. art. 37 e Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011)
Il corso è rivolto ai dirigenti, sia del settore pubblico che privato, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 e in relazione agli obblighi derivanti dall’art. 37 del d.lgs. 81/2008 e s.m.i.. Ai sensi dell’art.2, co 1, lett. d)del d.lgs. 81/08 e s.m.i., il dirigente è colui che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti dei poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.
corso ON DEMAND
segui il corso comodamente quando vuoi
corso DIRIGENTI
FORMAZIONE INIZIALE 16 ore
corso DIRIGENTI
AGGIORNAMENTO 6 ore
2022
VIDEOCONFERENZA
FORMAZIONE INIZIALE
16 ORE
NUOVE DATE IN ARRIVO
200€+ iva
AGGIORNAMENTO
6 ORE
NUOVE DATE IN ARRIVO
100€+ iva
METODOLOGIA
La metodologia didattica è finalizzata a favorire l’apprendimento attivo dei partecipanti attraverso tecniche e strumenti per la formazione degli adulti mediante lezioni esemplificative ed interattive, discussione di casi lavori di gruppo ed esercitazioni.
OBIETTIVI DEL CORSO
Il corso si prefigge di fornire strumenti e metodi che consentano di far acquisire una formazione specifica tale da permettere un’efficace azione nella realizzazione e nel mantenimento di un sistema organizzato per la prevenzione e la sicurezza sul lavoro. In particolare si vogliono fornire elementi per acquisire conoscenze e competenze relative a:
*L’impianto normativo e giuridico sulla sicurezza sul lavoro e il quadro delle responsabilità civili, penali ed amministrative;
*I modelli di organizzazione e di gestione della salute e sicurezza sul lavoro, gli aspetti organizzativi relativi alla prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze;
*I soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;*Il rischio interferenziale, gli infortuni mancati;*I criteri e gli strumenti metodologici per l’individuazione e la valutazione dei rischi, le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione;*Le capacità relazionali , la consapevolezza del ruolo, le capacità di gestione dei gruppi e dei conflitti, le tecniche di comunicazione, l’importanza dell’informazione e addestramento, la consultazione e la partecipazione degli Rls.
OBBLIGO DI FREQUENZA E REQUISITI
I partecipanti devono rispettare gli orari prestabiliti e frequentare tutte le sessioni previste. E’ consentito un massimo di assenze pari al 10% del monte ore totale. L’ammissione alla verifica finale è subordinata all’ effettiva presenza
Il corso prevede una verifica finale dell’apprendimento delle conoscenze acquisite mediante test. L’attestato di frequenza sarà rilasciato previo superamento della verifica stessa.
I crediti formativi acquisiti con la frequenza e il superamento della verifica finale hanno validità quinquennale, successivamente rinnovabili con la frequenza a corsi di aggiornamento per un minimo di 6 ore nell’arco del quinquennio.
MODALITA' EROGAZIONE
I percorsi formativi per i lavoratori vengono erogati presso le nostre aule in presenza, in modalità videoconferenza o in formazione a distanza ai sensi degli Accordi Stato Regioni del 21/12/2011 e del 06/07/2016 .
CORSI AZIENDALI
Richiedi un preventivo gratuito per lo svolgimento di corsi presso la tua azienda a info@studioprodomo.it
Home | Chi Siamo | Condominio | Staff | Prendi appuntamento | AdiferEmilia | Corsi